Nuovi

Il Segreto per Farsi Veramente Ascoltare dall'Intelligenza Artificiale

Il Segreto per Farsi Veramente Ascoltare dall'Intelligenza Artificiale

Ricordo ai miei tempi, quando per avere una risposta, si sfogliavano enciclopedie pesanti come macigni, chi non ricorda la famosa "Britannica" oppure  i colorati "Quindici", più coloreata . Oggi, invece, basta digitare una domanda e "puf!", un’intelligenza artificiale ti risponde in un batter d’occhio. Ma vi siete mai chiesti perché a volte queste risposte sono proprio quello che cercavamo, e altre volte… beh, altre volte sembra di parlare con il gatto? Lui ti guarda, ma non capisce un'acca!

Ecco, dopo averci armeggiato un po’  nelweb (perché non sono mai troppo vecchio per imparare), ho capito che il trucco non è "cosa" chiedi, ma "come" lo chiedi, una cosa che, a dire il vero sostengo da sempre, lo ripeto anche nella vita reale tutti i giorni. Si chiama l’“Arte del Prompt” ed io ne ho fatto pure una canzone che trovi in basso nell'articolo. Non spaventatevi, non è roba da maghi. È solo saperci fare, come quando spiegavo al mio vecchio amico ed avvocato Luigi come inviare la sua prima email.

Pensate all'Intelligenza Artificiale non come a un motore di ricerca come Google, ma a un assistente digitale super intelligente, ma anche un po’ literalin. Se gli dite "Fammi una ricetta", lui farà del suo meglio. Ma se gli dite "Nonno Web, sono a cena con i nipotini e ho in frigo delle zucchine, della mozzarella un po’ stagionata e della pasta. Puoi suggerirmi una ricetta semplice e veloce per un primo piatto cremoso? Scrivila in passaggi semplici, che ho la pressione!"… beh, questa è un’altra storia... o no!

Ecco un paio di consigli spicci che ho raccolto nella mia cassetta degli attrezzi digitale:

1.  Siate Chiari e Specifici: Più dettagli date, più il risultato sarà su misura per voi. È come quando chiedevo al mio sarto di modificarmi un vestito: più gli dicevo cosa non andava, più il risultato era perfetto.

2.  Non Abbiate Paura del Contesto: Raccontate un po’ di storia! L’IA non è un umano, ma più informazioni gli date, più imita la comprensione umana. Ditegli "chi siete", "perché" chiedete quella cosa e "come" preferite la risposta.

3.  Correggete il tiro! La bellezza è che potete continuare a conversare. Se la prima risposta non vi convince, dite semplicemente “Va bene, ma possiamo renderlo più divertente?” o “Sintetizzalo in tre punti”. Lui non si offende, promesso!

Alla fine, è una questione di rispetto e di curiosità. La tecnologia avanza a mille all’ora, ma il cuore di tutto rimane sempre la comunicazione, la voglia di mettersi in gioco e di parlare… anche con un’intelligenza artificiale!

E voi, avete mai avuto risposte buffe o geniali da un’IA? Raccontatemelo nei commenti, sono curioso! Nel frattempo, vado a vedere se con questi trucchetti riesco a farmi scrivere una poesia in dialetto Cassinese per la mia nipotina.

Un abbraccio digitale,

Nonno Web

Related Tags:

PROMOWEB
WEB
CASSINO

Share This Blog Post

Biglietto.Top

Useful Links

© Droit d'auteur 2025. Tous droits réservés par Biglietto Top.